Un’altra sfida che abbiamo raccolto è quella di incontrare famiglie disagiate di contadini che vivono in capanne isolate e fatiscenti, lungo le direttrici che da Santa Cruz vanno verso la foresta. Pur lavorando per conto dei latifondisti non riescono a garantirsi il necessario per la sopravvivenza; il nostro aiuto è iniziato portando viveri e farmaci. Negli anni sono aumentati i villaggi che “visitiamo” e che richiedono la nostra presenza spingendoci ad entrare ancora di più nella foresta. Ci riuniamo, preghiamo insieme, discutiamo eventuali problemi cercando delle soluzioni . È stimolante vedere come le comunità siano molto attive ed operative: eleggono i responsabili, creano una cassa comune con un’attenzione particolare alle famiglie più bisognose, individuano e si impegnano nella realizzazione di piccoli progetti utili all’intero villaggio.
Nel 2007 nel villaggio di Maguè, è stata costruita una Chiesa voluta dalla comunità, la gente ha partecipato in vari modi: preparando i mattoni, recuperando la sabbia e il legname, dando ospitalità ai muratori professionisti e agli amici dell’associazione arrivati in agosto. Ivo, un noto artista di Saronno, ha affrescato la parete dietro all’altare con un dipinto della Sacra Famiglia.
Tre mesi dopo è stato inaugurato il mulino costruito nel villaggio di Pozo Colorado utile per la brillatura del riso e per la macina. Naturalmente non sono mancati i problemi dovuti a inesperienza nell’uso dei macchinari e all’organizzazione, disagi che si sono però superati con la pratica, la volontà e un buon lavoro di gruppo.
Grazie alla partecipazione e alla volontà degli abitanti, si è potuta realizzare anche la Chiesa dedicata alla Madonna di Urukupina nel villaggio di Melea.
Nell’estate 2012, è stata dipinta la nuova cappellina di San Josè Obrero costruita nel villaggio di Potrerito, anche grazie all’aiuto di amici di Saronno e Lecco.
Fra i nostri sogni c’è un piccolo progetto che coinvolgerebbe varie famiglie che possiedono un pezzettino di terra e che consiste nella formazione di una cooperativa per la produzione agricola biologica, con l’intenzione di offrire prodotti senza residui di fitofarmaci o concimi chimici.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.